• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie ed Eventi

Dalla Luna al Digitale e Ritorno

Dalla Luna al Digitale e Ritorno

Dalla luna al digitale e ritorno in 90 minuti, la nostra "Pint of ICT" ha coinvolto tutti, nessuno escluso, grazie agli stimoli del fisico e socio del Club Alfonso Mantero

Seguiteci per non perdere i prossimi due appuntamenti!


Una Birra all'Ombra della Luna

Una Birra all'Ombra della Luna

Quattro chiacchere davanti ad una birra - o a un buon bicchiere di vino - su quanto il "digitale" abbia cambiato il nostro modo di vivere.

La scusa per incontrarci sarà la recente eclissi di Sole che ha interessato il Nord America l'8 Aprile 2024 ed è stata vista sul luogo da migliaia di appassionati e seguita da molti milioni di persone in tutto il mondo. Tra i tanti "cacciatori di eclissi" anche Alfonso Mantero che condividerà alcune riflessioni e qualche aneddoto sul suo recente viaggio.

Ma parleremo anche di fotografia astronomica e di tecniche e metodi per immortalare stelle e pianeti.

Questo è il primo incontro della serie "A pint of ICT" ("Informatica al BAR"-"Discorsi da BAR sul digitale"), una chiacchierata tra amici e non per parlare di argomenti legati al mondo del digitale, con l'unica regola di avere davanti una buona bibita da bere "dopo il lavoro" e confrontarsi con una rete di appassionati del mondo ICT.

Per iscrizioni: scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'aperitivo per i Soci sarà gratuito, mentre per i non Soci sarà richiesto un contributo simbolico di 5 euro.


Inaugurazione della prima edizione di Robot Valley

Inaugurazione della prima edizione di Robot Valley

Si è tenuta l'inaugurazione della prima edizione di Robot Valley, Raise Liguria, sotto la direzione di Maurizio Gregorini, con la supervisione scientifica del professor Fulvio Mastrogiovanni ed il patrocinio del CTI Liguria e dell'Ordine degli Ingegneri di Genova.

L'apertura è stata arricchita dall'intervento del Sindaco Marco Bucci e dall'esposizione delle opere dell'artista Massimo Pirelli. Grande affluenza di giovani all'evento!


Robot Valley Genova

Robot Valley Genova

Il CTI Liguria è fiero di annunciare il patrocinio alla nuova iniziativa Robot Valley Genova, l’evento che mette in relazione robotica e intelligenza artificiale con arte e territorio, per rappresentare l’essere umano al centro del progresso tecnologico. Un approccio al futuro e alla tecnologia in cui il CTI Liguria si rivede con un ruolo divulgativo e di approfondimento.

Fino al 26 aprile, Robot Valley una visione del futuro delle città, in cui scienza e tecnologia saranno temi decisivi e sempre più legati a persone, cultura e ambiente, per studenti, ricercatori, artisti, cittadini interessati alla robotica e all’arte.

L’evento è frutto della collaborazione tra l’ecosistema dell’innovazione RAISE Liguria, il Comune di Genova e la Regione Liguria e coinvolge varie realtà del territorio a vocazione fortemente tecnologica che ha nella Val Polcevera uno dei fulcri nazionali della ricerca e della progettazione nel campo della robotica e dell’AI - proprio la Robot Valley di Genova da cui l’evento prende il nome.

Dal sito www.robotvalley.it si può accedere al programma e alla scheda di iscrizione ai vari panel interni dell’evento.

L’installazione di un’opera di Massimo Sirelli in Piazza De Ferrari anticipa alla città l’evento che avrà il suo culmine il 19/20 Aprile, a Villa Bombrini, con due giornate di talk, incontri, laboratori, demo robotiche e mostra dello stesso Artista.

L’opera che sarà installata nel cuore della città dal’8 al 22 aprile, intitolata Amici Robot, è realizzata, come tutte le creazioni di Massimo Sirelli, con oggetti di recupero che vengono poi riciclati e riutilizzati dopo lo smontaggio.

A partire da questo tipo di materiale di recupero, Massimo Sirelli realizza, infatti, non solo l’installazione, ma anche le opere di minore dimensione esposte nella mostra romanticiROBOT "Oggetti comuni dalla vita straordinaria" a Villa Bombrini dal 19 al 26 aprile e visitabile nell’orario di apertura al pubblico.


© 2025 Flex. All Rights Reserved. Powered by Aplikko